29 Maggio
imprese & mercati

Zucchero: il gruppo tedesco Südzucker si prepara alla liberalizzazione del mercato europeo

In vista della prossima liberalizzazione, da parte dell’Unione europea, del settore bieticolo-saccarifero, Südzucker, il principale produttore europeo di zucchero, si prepara a incrementare la propria offerta. In base a quanto annunciato dall’amministratore delegato, Wolfgang Hee, il gruppo tedesco sta lavorando al rafforzamento del sistema distributivo e alla modernizzazione della logistica, allo scopo di potersi imporre su un mercato sempre più competitivo.

 

La società di Mannheim ha già acquistato, per un importo complessivo di 24 milioni di euro, 240 vagoni treno per il trasporto della propria merce, secondo rigorosi standard igienici, fino ai porti commerciali. Lo zucchero verrà successivamente confezionato e trasferito su strada, verso nuovi mercati di sbocco, ad esempio in Medio Oriente e in Asia.

 

 

Al momento, l’export rappresenta solo circa il 5% della produzione aziendale, che ha raggiunto recentemente quota 4,7 milioni di tonnellate. In futuro si stima, però, che sul mercato mondiale le vendite saliranno a 800mila tonnellate, ossia il triplo di quelle attuali.

 

 

La liberalizzazione, sottolinea lo stesso Heer, pone anche profonde incertezze, perché potrebbe generare una grande volatilità dei prezzi. Südzucker conta tuttavia su un buon andamento già nel corso dell’anno, grazie all’aumento delle vendite dello zucchero e delle superfici destinate a tale produzione.

 

 

L’abolizione del sistema di quote, che per decenni ha regolato l’offerta di zucchero in ambito comunitario, diventerà effettiva dal primo ottobre 2017.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237