5 Novembre
politiche

Zootecnia: 31 milioni di euro per il sostegno degli allevatori

Per contrastare la crisi del latte saranno stanziati 31 milioni di euro a favore del settore zootecnico, attraverso l’utilizzo di 21 milioni di euro provenienti dall’ultimo intervento europeo e ulteriori 10 milioni di risorse nazionali. Lo ha annunciato il Ministro dell’agricoltura e delle politiche alimentari Maurizio Martina durante il suo intervento alla Fiera del bovino da latte a Cremona.

I fondi serviranno a finanziare un pacchetto di misure finalizzate al sostegno del reddito degli allevatori e al rilancio della zootecnia, così articolato:

  • allevamenti di bovini da latte in montagna: 14 milioni di euro saranno destinati alle aziende delle zone montane con un contributo per circa cinquecentomila capi. L’aiuto è raddoppiato per gli allevamenti delle aree colpite dal terremoto del 24 agosto scorso;
  • suinicoltura: ai piccoli allevamenti e per miglioramento del benessere animale sono riservati 10 milioni di euro. In particolare è previsto un aiuto sulle scrofe per aumentare il periodo di lattazione da tre a quattro settimane. Per le aziende con meno di mille scrofe il premio è incrementato del 25%;
  • ovini: per questo settore l’obiettivo è far crescere la qualità del latte, con un aiuto riconosciuto a circa 10 milioni di litri, ovvero un quarto della produzione nazionale.

I dettagli tecnici e operativi delle misure saranno definiti entro novembre mentre le aziende potranno accedere agli aiuti previsti nel primo trimestre del 2017.

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237