30 Agosto
politiche

Xylella: la Puglia chiede la proroga dello stato di calamità e stanzia 5 milioni per le imprese

Sono stati stanziati, dalla regione Puglia, 5 milioni di euro per l’istituzione di un fondo di rotazione che agevoli le imprese del comparto olivicolo danneggiate dalla Xylella fastidiosa, consentendo un allungamento della durata dei mutui accesi.

 

Con questo provvedimento, la giunta pugliese ha deciso di impiegare parte delle risorse previste dal Patto della Puglia, siglato a settembre dello scorso anno tra Governo nazionale e regionale, con il quale sono stati assegnati complessivamente 2,07 miliardi di euro, a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC), per interventi strutturali finalizzati alla crescita e miglioramento della regione.

 

Il Fondo di rotazione offre la possibilità, alle aziende che ne facciano richiesta, di ottenere un periodo massimo di allungamento del mutuo pari al 100% della durata residua del piano di ammortamento e non superiore ai 4 anni.

 

La Puglia ha inoltre chiesto al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali l’estensione della declaratoria di calamità naturale dal 1° agosto 2015 fino alla fine del 2017 per i danni causati dalla batteriosi al comparto olivicolo salentino.

 

«Tra i danni da Xylella e quelli della siccità perdurante, nel Salento si stima una diminuzione del 50% della produzione di olive per la prossima campagna olivicola-olearia», spiega il Presidente di Coldiretti Puglia, Gianni Cantele. «La dichiarazione di stato di calamità naturale innescherà urgenti misure di sostegno in favore degli imprenditori olivicoli, quali sgravi della contribuzione previdenziale agricola e del settore della trasformazione, sospensione o dilazione delle scadenze fiscali agricole previste per i soggetti agricoli professionali e posticipazione di ogni scadenza di mutui e investimenti per 5 anni, interventi indispensabili a garantire un futuro a imprese olivicole, cooperative, frantoi e vivai salentini».

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237