12 Aprile
innovazione

Wineleather: da un’idea italiana, la pelle 100% vegetale ottenuta dalle vinacce

È un perfetto esempio di economia circolare e nasce dal progetto di una start up milanese, che ha pensato di sfruttare la consolidata tradizione vinicola italiana. Parliamo di Wineleather, la prima pelle 100% vegetale ottenuta grazie a uno speciale trattamento delle fibre e degli oli contenuti nella vinaccia, una materia totalmente naturale, costituita dalle bucce, semi e raspi dell’uva che si ricavano durante la produzione del vino. Wineleather si distingue anche dalle pelli “vegan” e da quelle impropriamente chiamate “ecopelli”, poiché queste sono sintetiche e per la loro realizzazione vengono utilizzati prodotti chimici inquinanti.

 

«Abbiamo creato e brevettato», spiega Gianpiero Tessitore, fondatore di Vegea srl, ideatore di Wineleather, «un innovativo processo produttivo che trasforma le fibre e gli oli vegetali presenti nella vinaccia, in un materiale ecologico con le stesse caratteristiche meccaniche, estetiche e sensoriali di una pelle. Il risultato è una pelle di grandissima qualità con bassi costi di produzione, adattabile e facilmente lavorabile, tutti plus per chi lavora la pelle».

 

Destinata a essere commercializzata anzitutto in nord Europa, Stati Uniti e Giappone, Wineleather ha anche vinto il Global Change Award H&M, considerato il premio internazionale più importante dell’economia circolare e dell’innovazione nel fashion business.

 

«Le vinacce in Italia sono una materia che abbonda e di qualità. A breve», prosegue Tessitore, «realizzeremo veri e propri cru, delle selezioni speciali di pelle, da grandi produzioni vitivinicole».

 

La materia prima non manca neanche al di fuori del Belpaese, se si pensa che nel mondo ogni anno vengono prodotti 26 miliardi di litri di vino, dai quali si ricavano sette milioni di tonnellate di vinaccia. Conti alla mano, si potrebbero ottenere tre miliardi di metri quadri l’anno di Wineleather, l’equivalente di circa 400mila campi da calcio.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237