3 Agosto
imprese & mercati

Vino: il Gruppo Santa Margherita acquisisce la maggioranza di Cà Maiol

Prosegue il rafforzamento nel segmento dei vini bianchi del Gruppo Santa Margherita, che ha acquisito la maggioranza di Cà Maiol, storico produttore bresciano di Lugana Doc. Un investimento che consente all’azienda veneta, di proprietà della famiglia Marzotto, di entrare in una denominazione in forte espansione, dall’altissimo profilo qualitativo.

 

Cà Maiol porta in dote un vigneto di 140 ettari di superficie (di cui 25 a produzione biologica), su quattro distinte “cascine”, la più antica delle quali, fondata all’inizio del Settecento, dà il nome all’intera azienda. Avviata nel 1967 con un impianto iniziale di 12 ettari, la Cantina lombarda ha acquisito, per dimensioni, bottiglie vendute e mercati raggiunti nel mondo, un ruolo trainante per l’intera denominazione, rendendo il Lugana uno dei vini bianchi italiani più famosi e ricercati.

 

La produzione attuale dell’azienda di Desenzano sul Garda supera il milione e mezzo di bottiglie, a fronte di un fatturato atteso nel 2017 di circa 10 milioni di euro.

 

«Con questa acquisizione», evidenzia l’amministratore delegato, Ettore Nicoletto, «Santa Margherita Gruppo Vinicolo rafforza il proprio ruolo di scout di territori italiani dal grande potenziale, la propria presenza in Lombardia, regione sempre più importante nel panorama vitivinicolo nazionale, e la propria vocazione e attenzione ai vini bianchi, di cui è storicamente una protagonista di primissimo piano».

 

Nel nuovo Consiglio di amministrazione, la carica di presidente sarà ricoperta da Fabio Contato, l’imprenditore che ha guidato la Cantina lombarda nella fase di espansione degli ultimi anni.

 

«Oggi», ha dichiarato Contato, «Cà Maiol e il Lugana DOC sono realtà conosciute, apprezzate e richieste ovunque nel mondo, grazie ad un forte impegno per una qualità senza compromessi. Dobbiamo però guardare al futuro, allo scenario competitivo del mondo del vino, dove un numero sempre maggiore di player internazionali rende complesso il cammino di ogni realtà, tutto sommato, piccola. Ho trovato, nella famiglia Marzotto e in Santa Margherita Gruppo Vinicolo, i partner ideali per proseguire nel nostro processo di sviluppo».

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237