Vino, Frescobaldi entra nel Chianti classico: acquisita la tenuta di San Donato in Perano
Nuovo investimento per il gruppo vinicolo Frescobaldi, che lo scorso 18 settembre ha acquistato, per 13,3 milioni di euro, la tenuta di San Donato in Perano, tra i comuni di Gaiole in Chianti e Radda, in provincia di Siena. Un’acquisizione, avvenuta attraverso un’asta pubblica, che consente allo storico produttore toscano di entrare ufficialmente nel Chianti Classico, in una delle zone più vocate della denominazione del gallo nero.
La tenuta si estende su circa 250 ettari, di cui 52 vitati a Sangiovese, esposti a sud, con altitudini comprese tra i 400 e i 600 metri. La favorevole esposizione climatica permette di beneficiare di un clima secco e asciutto durante l’estate, mentre a settembre è contraddistinto da forti escursioni termiche tra il giorno e la notte. L’acquisizione comprende anche un’ampia cantina, di recentemente costruzione, adatta sia per la vinificazione che per l’affinamento.
«Abbiamo avuto l’occasione di conoscere le elevate potenzialità dell’azienda conducendola già dalla primavera 2014», precisa Lamberto Frescobaldi, Presidente della Frescobaldi. «Questo ci permetterà, nel 2018, di presentare la vendemmia 2015. Un’annata estremamente qualitativa che ha prodotto vini di grande complessità e longevità. Il vino di riferimento dell’azienda sarà la Gran Selezione, a cui se ne affiancheranno altri due, tutti compresi nella denominazione del Chianti Classico».
Il gruppo fiorentino conta su un patrimonio di 1.200 ettari vitati, in svariate tenute: Castiglioni in Val di Pesa, Nipozzano nel Chianti Rufina, LogoNovo e Castelgiocondo a Montalcino, Castello di Pomino e Ammiraglia in Maremma, Conti Attems in Friuli. Inoltre, tramite la holding Tenute di Toscana, controlla i vini Ornellaia e Masseto, a Bolgheri.
(© Osservatorio AGR)