28 Maggio
imprese & mercati

Il Venezuela importerà dalla Russia 60mila tonnellate di frumento al mese

Entro la fine di quest’anno il Venezuela comincerà ad importare regolarmente dalla Russia 60mila tonnellate di frumento al mese.

 

L’annuncio è stato dato dal Presidente del Paese latino americano, Nicolás Maduro, precisando che la firma dei relativi documenti è già avvenuta. Russia e Venezuela starebbero inoltre discutendo di una partnership strategica, nonché dell’implementazione di progetti reciprocamente vantaggiosi.

 

Secondo il Rosselkhoznadzor, il servizio federale russo preposto al controllo veterinario e fitosanitario, il Venezuela dipende quasi completamente dalle importazioni di frumento: lo scorso anno ha importato circa 120mila tonnellate di cereali al mese dagli Stati Uniti e dal Canada. Questi due Paesi sono grandi esportatori mondiali di frumento, ma negli ultimi due anni sono stati entrambi superati dalla Russia, che nel 2016 ha registrato la produzione cerealicola più grande di sempre dal 1978.

 

Lo scorso anno la Russia ha esportato 34 milioni di tonnellate di cereali, su un raccolto record di 119 milioni di tonnellate, riprendendo ad esportare anche in Egitto e in Iran.

 

Tra le nazioni che si sono dette interessate ad acquistare maggiori quantità di cereali dalla Russia, spicca l’Arabia Saudita. Il Regno asiatico nel 2015 è risultato essere il più grande acquirente, avendo costituito circa il 28% delle esportazioni cerealicole russe, un dato maggiore rispetto alla Turchia (25%) e all’Iran (12%).

 

I notevoli progressi nello sviluppo del settore agricolo da parte della Russia sono stati recentemente evidenziati anche dal Direttore generale della FAO, José Graziano da Silva, che ha sottolineato come la Federazione sia ormai uno dei principali attori all’interno del mercato agricolo globale.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237