18 Novembre
imprese & mercati politiche

USA-UE: accordo sulla sostenibilità e la sicurezza alimentare

Dalla guerra dei dazi al dialogo sui temi agricoli e alimentari. Il Commissario UE per l’agricoltura Janusz Wojciechowski e il Segretario USA all’agricoltura Tom Vilsack hanno annunciato un accordo di collaborazione transatlantico per un’azione congiunta in materia di sostenibilità, sicurezza alimentare e clima. Un deciso cambio di rotta dopo anni di contenzioso, su tematiche peraltro estranee all’agroalimentare, che avevano portato entrambe le parti ad adottare misure restrittive al commercio bilaterale, con penalizzazioni anche per il food & beverage.


La collaborazione prevede lo sviluppo di una piattaforma di interscambio di conoscenze e la diffusione di informazioni tra il Dipartimento dell’agricoltura americano e la Direzione generale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale dell’UE.
“Stiamo riaffermando il nostro impegno reciproco per la sostenibilità e la mitigazione dei cambiamenti climatici”, spiegano in una nota ufficiale i due rappresentanti agricoli, annunciando uno sforzo comune anche nel campo dell’innovazione tecnologica.


Può sorprendere che in USA le dimensioni medie delle aziende agricole risultino in molti casi inferiori a quelle europee. E che la scarsa diffusione della banda larga nelle aree rurali sia un problema diffuso anche nelle campagne a stelle e strisce, dove i target della neutralità climatica e della sicurezza alimentare richiedono il supporto della tecnologia e di strumenti digitali.


Gli Stati Uniti – informa la Commissione europea- sono il principale partner dell’UE nel commercio di prodotti agricoli e alimentari dopo il Regno Unito. Oltre Atlantico i Ventisette esportano principalmente bevande alcoliche, cioccolato, formaggi, oli di oliva e preparazioni a base di frutta e ortaggi. Mentre dagli USA l’Unione europea importa principalmente frutta a guscio, soia, mangimi e frumenti.


L’anno scorso, in base ai dati dell’Eurostat, con le vendite di prodotti dell’agrifood i partner UE hanno realizzato in territorio americano un fatturato di 21,4 miliardi di euro.


Le importazioni da Washington hanno invece sfiorato quota 9,6 miliardi, importo che attribuisce agli States la terza posizione nella classifica dei fornitori UE di prodotti agroalimentari, alle spalle del Brasile e del Regno Unito.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237

Privacy e Cookie policy