31 Luglio
imprese & mercati

Unioncamere e Italmercati siglano la convenzione per migliorare la trasparenza dei prezzi agroalimentari

Monitorare i prezzi all’ingrosso dei prodotti agroalimentari e migliorarne la trasparenza. Sono queste le finalità della convenzione siglata lo scorso 27 luglio tra Unioncamere, l’Unione italiana delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, e Italmercati, la rete che riunisce alcuni tra i principali mercati all’ingrosso dell’Italia.

 

La collaborazione tra i due enti mira a realizzare strumenti comuni di monitoraggio delle dinamiche dei prezzi e report di analisi periodica, predisponendo altresì iniziative condivise sul tema della legalità e della qualità.

L’intesa, che coinvolgerà anche la Borsa merci telematica (BMTI), prevede anche la costituzione di Commissioni uniche nazionali per la formulazione delle tendenze di mercato e dei prezzi sui settori ortofrutticoli e ittici.

 

Il nuovo monitoraggio, strutturato con l’ausilio di sistemi informatici ad alto tasso tecnologico, permetterà agli operatori che si riforniscono nei mercati, avvalendosi della rete di Italmercati, di conoscere quasi in tempo reale gli andamenti dei diversi prodotti. Un aspetto, questo, particolarmente importante soprattutto per la media e grande distribuzione commerciale, che potrà meglio orientare i propri acquisti per assicurare al consumatore un prodotto sano, di qualità e al giusto prezzo.

 

Sono dieci i mercati agroalimentari all’ingrosso che fanno capo a Italmercati, attraverso i quali passano circa i due terzi dei prodotti complessivamente in transito nei mercati italiani del settore ortofrutticolo.

 

«Conoscere l’andamento dei prezzi è importante per le imprese, perché consente loro di programmare gli acquisti con maggior consapevolezza», sottolinea il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli. «Per questo le Camere di commercio, che hanno competenze in materia di regolazione e trasparenza del mercato, intendono sviluppare ulteriormente l’attività di rilevazione, per fornire agli operatori informazioni puntuali e di facile comprensione».

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237