7 Novembre
innovazione

Un “frisbee” per monitorare le colture

Un dispositivo elettronico in grado di monitorare le colture e le condizioni climatiche e inviare i dati via cloud. Si chiama Pulsepod e lo ha ideato l’agronomo – docente di Princeton – Adam Wolf, in collaborazione con il designer Fred Bould.

Questo strumento, la cui forma e dimensione ricordano un frisbee, può essere piantato in un terreno oppure essere posizionato su un albero. È stato concepito e realizzato con lo scopo di aiutare i coltivatori a gestire gli elementi naturali con sempre maggior precisione, per evitare gli sprechi e ridurre i rischi. La sua tecnologia di rilevamento (spettrometro a sei bande, radiometro a quattro vie e pluviometro acustico) permette di controllare la crescita del raccolto costantemente, di verificare le condizioni dell’erba in un pascolo, la necessità di acqua di una pianta, l’esposizione alla luce e persino il colore di un frutto o di una foglia, informazione utile per comprendere la maturità del raccolto.

Il sistema manda i dati sul cloud, dove possono essere letti e analizzati in tempo reale, ed è possibile riceverli anche sul proprio smartphone. Il dispositivo funziona ad energia solare e possiede anche una porta che permette agli utenti di connettersi ad altri hardware, come per esempio telecamere o sensori ausiliari.

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237