17 Gennaio
politiche

UE, al via i bandi 2017 per la promozione dei prodotti agricoli

Due bandi che erogano sovvenzioni per azioni di informazioni e promozione relative ai prodotti agricoli dell’Unione europea sono stati pubblicati dalla Commissione europea lo scorso 12 gennaio. Le risorse messe a disposizione per l’anno in corso ammontano complessivamente a 128,5 milioni di euro, destinati al cofinanziamento di campagne promozionali realizzate nel mercato comunitario e nei Paesi terzi. L’invito a presentare proposte è aperto alle Organizzazioni di produttori, alle Associazioni professionali riconosciute dagli Stati membri e ai Gruppi di produttori secondo la definizione dell’articolo 3 del Regolamento UE n. 1151/2012.

 

I progetti presentati entro il termine del 20 aprile 2017 saranno poi valutati dalla Commissione; quelli selezionati verranno cofinanziati a un tasso compreso tra il 70 e l’85%.

Dei due bandi, il primo – con una dotazione finanziaria di 85,5 milioni di euro – riguarda i programmi “semplici”, che possono cioè essere presentati da una o più Organizzazioni stabilite nel medesimo Stato dell’Unione. Nell’ambito dei programmi indirizzati ai mercati esterni, le risorse sono concentrate su quei Paesi terzi che presentano il maggior potenziale di crescita, quali Cina, Giappone, Corea del Sud, Taiwan, Stati Uniti e Canada.

 

Il secondo bando mette a disposizione 43 milioni di euro per l’attuazione dei programmi “multipli”, ossia presentati da almeno due Organizzazioni provenienti da almeno due Stati membri oppure da una o più Organizzazioni dell’Unione. Tre sono le priorità fissate in tale bando: per il mercato interno, si tratta dell’ampliamento delle conoscenze in materia di agricoltura sostenibile, nonché dell’accrescimento della consapevolezza del ruolo che l’agricoltura riveste nelle azioni di contrasto al cambiamento climatico. Le priorità relative ai mercati extracomunitari prevedono, invece, che sia potenziata l’informazione sui regimi di qualità dei prodotti agricoli dell’Unione e che ne siano evidenziate le caratteristiche specifiche.

 

Il Commissario europeo all’agricoltura Phil Hogan ha sottolineato come per la campagna di promozione 2017 sia centrale l’obiettivo di una maggiore apertura verso i Paesi terzi, rispetto agli anni precedenti.

La Commissione europea sta inoltre organizzando una giornata informativa a Bruxelles il prossimo 31 gennaio, per presentare esempi di programmi di successo e supportare tutti i potenziali beneficiari nella definizione del proprio progetto.

 

(© Osservatorio AGR)

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237