28 Marzo
imprese & mercati politiche

A Trento via ai fondi per stabilizzare i redditi agricoli

Con il via ai fondi, il mondo agricolo trentino, a partire già da questa campagna, avrà a disposizione un nuovo strumento per tutelare il reddito delle aziende agricole e zootecniche.

 

L’assemblea generale del Consorzio di difesa dei produttori agricoli (Codipra) di Trento, riunitasi nei giorni scorsi a Madonna di Campiglio, ha infatti approvato l’avvio di tre fondi per la stabilizzazione del reddito (IST): uno dedicato al settore zootecnico, in particolare bovine da latte, uno per le produzioni melicole e il terzo a copertura dei danni economici causati da fitopatie, ad esempio scopazzi, mal dell’esca, flavescenza dorata, ecc.

 

I fondi di stabilizzazione del reddito sono uno strumento di gestione del rischio innovativo fortemente spinto dalla politica agricola comunitaria che ne incentiva l’utilizzo anche attraverso una contribuzione del 70% a fondo perduto. Secondo il presidente del Codipra, Giorgio Gaiardelli, sono già numerose le adesioni pervenute ai fondi IST.

 

«Circa il 90% degli agricoltori che hanno sottoscritto una polizza a copertura dei danni a meleti – afferma il presidente – aderisce ai fondi”.

 

Nel settore agricolo i fondi Ist sono stati introdotti dall’ultima riforma della Pac, e in particolare dalla politica di sviluppo rurale 2014-2020. Il regolamento europeo n. 1305/2013, all’art. 39, prevede appunto questo strumento, ma il quadro normativo definito inizialmente ne ha di fatto fortemente ostacolato, o addirittura bloccato l’utilizzo.

 

Con il cosiddetto regolamento Omnibus, entrato in vigore il 1° gennaio 2018, Commissione e Parlamento europei sono corsi ai ripari e hanno introdotto numerose modifiche al corpo delle norme vigenti, in particolare prevedendo l’istituzione di uno strumento di stabilizzazione del reddito «settoriale» che ha permesso di sbloccare l’impiego di questo strumento, ora definitivamente attivabile grazie anche a un decreto ministeriale sottoscritto a metà febbraio scorso.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237

Privacy e Cookie policy