Con l’ocm zucchero approvata dall’Ue nel 2005 la coltivazione della bietola in Italia è passata da circa 200.000 ettari a poco più di 30.000,...
Zucchero e quote di produzione Dal 1° ottobre di quest’anno, la produzione di zucchero all’interno dell’Unione Europea non è più soggetta al regime delle...
Dallo scorso 1° ottobre, la produzione di zucchero all’interno dell’Unione europea non è più regolata dal regime delle quote, applicato a partire dal 1968....
Con lo svolgimento della prima riunione, è diventato operativo – lo scorso 11 luglio – l’Osservatorio europeo sul mercato dello zucchero, la cui attività...
Evitare lo scoppio di una guerra commerciale prima ancora che inizino i negoziati per la revisione del Nafta (North American Free Trade Agreement), il...
In vista della prossima liberalizzazione, da parte dell’Unione europea, del settore bieticolo-saccarifero, Südzucker, il principale produttore europeo di zucchero, si prepara a incrementare la...
La Cina ha deciso di aumentare dall’attuale 50 al 95% i dazi doganali sulle importazioni di zucchero al di fuori del contingente tariffario di...
I prezzi alimentari globali continuano a crescere: a ottobre l’indice della FAO ha registrato un aumento dello 0,7% rispetto al mese precedente e del...
Il mercato europeo dello zucchero è regolamentato, dagli anni Sessanta, attraverso le quote di produzione. Tale meccanismo verrà definitivamente abbandonato il 1° ottobre 2017,...