Questa pubblicazione è dedicata alla complessa relazione tra il sistema di commercio globale e la sicurezza alimentare, con un particolare focus su due importanti...
Il rischio è un elemento intrinseco al settore agricolo e gli agricoltori devono elaborare strategie per combattere l’elevata volatilità dei prezzi, la crescente pressione...
Durante le fasi di picco dei prezzi delle commodity avvenute nel 2007-2008 e 2010-2011, diversi Paesi hanno scelto di mettere in atto temporanee restrizioni...
La strategia di accumulo delle scorte alimentari da parte di uno stato rappresenta un elemento di criticità nelle negoziazioni multilaterali relative alla liberalizzazione degli...
Proteggere gli agricoltori dalla volatilità dei prezzi. È la richiesta che il Parlamento europeo ha formulato alla Commissione UE tramite una risoluzione approvata a...