Rinnovare la piattaforma varietale e migliorare le tecniche di coltivazione della vite, con l’obiettivo primario di incrementare la sostenibilità della viticoltura dal punto di...
La ricerca scientifica consente alla viticoltura di adeguarsi ai mutamenti climatici, e ai sempre più frequenti periodi di siccità che ne derivano, mettendo in...
Ridurre l’impatto ambientale dei prodotti vitivinicoli, migliorandone al contempo la qualità, attraverso l’introduzione di innovazioni tecnologiche a sostegno dei viticoltori italiani e sloveni. È...
Con oltre 19mila domande per complessivi 165mila ettari, le richieste di autorizzazioni per nuovi impianti viticoli presentate nel 2017 ammontano a 25 volte la...
Si chiama PMApp l’applicazione, per smartphone e tablet, che aiuta a valutare in modo efficiente la gravità e l’incidenza dell’oidio direttamente in vigneto. Disponibile...