Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 gennaio, gli inviti a presentare proposte per i programmi per la promozione dei prodotti...
Nei prossimi anni, la superficie dell’Unione europea destinata ad usi agricoli continuerà a diminuire, soprattutto a causa della crescente urbanizzazione che caratterizzerà il Vecchio...
È stato approvato, dalla Commissione europea, il budget 2018 destinato al finanziamento di programmi di promozione di prodotti agricoli e alimentari dell’Unione europea, sia...
È stato pubblicato, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, il bando 2018 relativo al sostegno di misure di informazioni riguardanti la politica agricola comune (PAC)....
Le condizioni climatiche avverse, caratterizzate da gelo e grandinate in primavera e siccità nel corso dell’estate, hanno determinato un calo significativo della produzione vitivinicola...
L’Unione europea e la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, hanno deciso di attuare una strategia comune contro lo spreco alimentare...
Questo report rivede e discute le implicazioni della conferenza COP21 di Parigi sul cambiamento climatico e sul settore agricolo e le recenti proposte UE...
Il presente report si occupa di analizzare la questione relativa ai prodotti caratterizzati da Indicazioni Geografiche (GIs) dal punto di vista delle imprese e...
Questo paper si pone due obiettivi principali: fornire una visione generale delle questioni relative al commercio internazionale innescate dalle recenti politiche commerciali dell’Unione europea;...
Il Messico prevede di rafforzare i legami commerciali con la Russia e con l’Unione Europea, in considerazione della delicata fase delle relazioni bilaterali con...