Con un provvedimento cautelare d’urgenza emesso lo scorso 27 ottobre, il tribunale di Colonia ha bloccato la vendita, in tutta la Germania, delle confezioni...
Intensificare le analisi merceologiche sul riso commercializzato in Italia, con particolare riguardo a quello proveniente dai Paesi extraeuropei. È quanto prevede la convenzione stipulata...
Sono state pubblicate, dalla Commissione europea, una serie di linee guida sull’applicazione della normativa comunitaria in materia di prodotti alimentari e tutela dei consumatori,...
Scoprire immediatamente se un prodotto alimentare è avariato grazie ad un’etichetta intelligente, che cambia colore quando il cibo è andato a male. È quanto...
Torna, in Italia, l’obbligo di indicare sulle etichette alimentari lo stabilimento di produzione o confezionamento dei cibi. Lo ha reso noto il Ministero delle...
Il Nutri-score non vuole essere una norma bensì «un’informazione data in modo comprensibile a tutti con un solo colpo d’occhio». È quanto ha dichiarato...
Dopo essere stata adottata in Gran Bretagna, l’etichetta nutrizionale a semaforo sembra destinata a fare il suo ingresso anche in Francia. Il Paese d’Oltralpe...
L’obbligo di indicare in etichetta il Paese di mungitura e quello di condizionamento e trasformazione del latte, in vigore dallo scorso 19 aprile, permette...
Entra in vigore oggi il decreto che rende obbligatorio in Italia indicare nelle etichette di tutti i prodotti lattiero-caseari l’origine della materia prima. Il...
Ribadire la contrarietà dell’Italia al sistema delle etichette nutrizionali a semaforo e sollecitare la Commissione ad assumere una «posizione chiara e forte in questa...