Un accordo internazionale per prevenire la pesca commerciale non regolamentata nelle zone d’alto mare dell’Artico è stato siglato a Washington lo scorso 1° dicembre....
Favorire la tutela e la diffusione dei sistemi agricoli e forestali ad alto valore naturale nell’ambito del periodo di programmazione 2014-2020 dei fondi comunitari....
L’utilizzo di biocombustibili per il trasporto aereo, oltre a ridurre l’inquinamento atmosferico, può contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici. Lo rivela uno studio...
Condividere dati e informazioni per consentire ad apicoltori, scienziati, agricoltori e industria dell’Unione europea di collaborare alla realizzazione di politiche concrete volte alla tutela...
Ristrutturazione e ampliamento dei sistemi di irrigazione, opere di bonifica e risanamento, azioni per la difesa dei suoli e la salvaguardia ambientale. Sono questi gli...
Via libera del Parlamento europeo al divieto di utilizzo dei pesticidi nelle aree a interesse ecologico su cui gli agricoltori sono autorizzati a produrre....
Porre fine entro il 2020 alla pesca illegale del tonno e al lavoro nero che ne consegue. Con questo obiettivo 48 imprese ittiche...
Ricercare nuove soluzioni che portino l’industria ittica ad adottare politiche di produzione e di approvvigionamento sempre più sostenibili. È questo l’obiettivo della partnership...