I fondi sono uno strumento complementare alle polizze assicurative. Previsti contributi sulle quote associative e sulle spese di avviamento. Dal Psrn 2014-2020 risorse per quasi...
Con la prima riunione del Comitato di investimento, svoltasi a dicembre, diventa operativa la piattaforma multiregionale di garanzia, lanciata lo scorso aprile dal Fondo...
Questo quaderno descrive la politica di sviluppo rurale per il periodo di programmazione 2014-2020 sia negli aspetti generali riguardanti tutta l’Unione europea, sia riguardo...
Un luogo che facilita l’incontro tra promotori dell’Unione europea e investitori internazionali nel settore agricolo e dello sviluppo rurale. È quanto rappresenta il portale...
Il 1 e 2 giugno 2017, la Direzione generale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale della Commissione Europea (DG AGRI) ha tenuto un seminario EIP-AGRI...
Pubblicato a marzo 2017, questo report mette in luce come l’attuale Politica Agricola Comune (PAC) non utilizzi al meglio le considerevoli risorse economiche messe...
Nell’ultimo decennio, il settore olivicolo del Portogallo ha registrato una crescita straordinaria, che ha portato il Paese iberico a quadruplicare la produzione di olio...
Migliorare l’uso dei fondi europei per lo sviluppo rurale, sostenendo – attraverso strumenti di garanzia – le scelte delle piccole e medie imprese che...
Si chiama TerraInnova la app che consente di essere informati in tempo reale e in maniera personalizzata sui finanziamenti europei, a partire dai bandi...
Con il 6,2% dei fondi erogati ai beneficiari, l’Italia al 31 dicembre 2016 si colloca al penultimo posto all’interno dell’Unione europea per la quota...