Si è conclusa la selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari. Lo annuncia,...
È stata lanciata, lo scorso 18 dicembre, la piattaforma web #iononsprecoperché, uno spazio virtuale per favorire la riduzione dello spreco alimentare e farmaceutico che...
In Italia ogni giorno si spreca una quantità di cibo corrispondente a 960 kilocalorie per abitante, a fronte di una media mondiale di 660....
L’Unione europea e la FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, hanno deciso di attuare una strategia comune contro lo spreco alimentare...
In Italia ogni anno finisce nella spazzatura cibo commestibile per 15,5 miliardi di euro, una cifra che rappresenta poco meno dell’1% del prodotto interno...
Progetti innovativi, finalizzati alla limitazione dello spreco alimentare e all’impiego delle eccedenze di cibo, saranno finanziati dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali...
La verdura è il cibo che con maggiore frequenza finisce nella spazzatura, in base ai risultati di un’indagine dell’Unione Nazionale Consumatori (UNC), realizzata con...
La Commissione ambiente del Parlamento europeo ha approvato all’unanimità una risoluzione contenente una serie di misure finalizzate a dimezzare gli sprechi alimentari comunitari, pari...
In Italia ogni anno viene sprecato cibo commestibile per un valore pari a 16 miliardi di euro. Lo spreco alimentare si concentra per il...
Uno spray invisibile, insapore, commestibile e durevole, in grado di allungare fino a cinque volte la “vita a scaffale” di frutta e verdura, rallentandone...