Nel 2017, grazie alle operazioni degli organismi di controllo collegati al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali – Ispettorato centrale della tutela della...
La coltivazione di grano duro in condizioni climatiche estreme sarà possibile entro pochi anni grazie a un progetto di ricerca che ha permesso di...
Questa pubblicazione è dedicata alla complessa relazione tra il sistema di commercio globale e la sicurezza alimentare, con un particolare focus su due importanti...
La visione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile invita tutti i Paesi e le parti interessate a lavorare insieme per porre fine alla fame...
Mentre la popolazione mondiale continua ad aumentare ad un tasso di crescita superiore rispetto a quello della superficie coltivata, a livello globale si è...
Scoprire immediatamente se un prodotto alimentare è avariato grazie ad un’etichetta intelligente, che cambia colore quando il cibo è andato a male. È quanto...
Per circa 60 anni gli Stati Uniti hanno guidato lo sforzo globale teso ad alleviare il problema dell’insicurezza alimentare fornendo circa la metà degli...
Le attuali politiche agricole sottovalutano l’impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza alimentare globale. È quanto rivela uno studio di recente pubblicazione condotto dai ricercatori...
Il report “Chokepoints and Vulnerabilities in Global Food Trade” vuole richiamare l’attenzione della classe politica sulla necessità di agire immediatamente per ridurre il rischio...
Nei prossimi dieci anni (2017-2027), si prevede che la quota di popolazione che si trova in condizioni di insicurezza alimentare nei 76 Paesi a...