Quando il latte scorre sulle strade significa che si è superato il livello di guardia: per i pastori sardi, ovviamente, ma anche per tutta...
Monitorare i prezzi all’ingrosso dei prodotti agroalimentari e migliorarne la trasparenza. Sono queste le finalità della convenzione siglata lo scorso 27 luglio tra Unioncamere,...
Siccità, pioggia, effetti dei cambiamenti climatici sulle produzioni agricole. Queste sono le parole più cercate sui motori di ricerca nell’ultimo periodo dagli operatori del...
Aumentare l’efficienza della filiera agroalimentare migliorando la trasparenza dei prezzi. È con questo obiettivo che l’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea, ha recentemente lanciato un...
Prezzi del burro ai massimi Nell’ultimo anno le quotazioni del burro sono praticamente raddoppiate in tutte le principali piazze, europee e mondiali. In Italia,...
Nel mese di aprile sono calati i prezzi alimentari nel mondo. Le cause sono da ricercarsi nelle robuste previsioni che continuano a stimare raccolti...
I cambiamenti nelle abitudini alimentari su scala globale stanno contribuendo a far crescere l’obesità e le malattie croniche non trasmissibili (MCNT), come diabete e...
Questo report fornisce le previsioni per il settore agricolo globale al 2026. Le proiezioni riguardano le commodity agricole, il commercio agricolo internazionale e indicatori...
Questo libro è dedicato alla dimensione di stabilità della sicurezza alimentare e, in particolare, alle cause, conseguenze e rimedi legati a eventi estremi nei...
Come si formano i prezzi dei prodotti agricoli? Ecco una delle domande più frequenti tra gli attori del settore primario in materia di prezzi....