Quando il latte scorre sulle strade significa che si è superato il livello di guardia: per i pastori sardi, ovviamente, ma anche per tutta...
La Corte dei conti europea ha pubblicato, lo scorso 9 gennaio, un documento esplicativo sulle azioni intraprese dall’UE per garantire il rispetto della normativa...
Con il decreto n. 33.671 del 22 dicembre 2017, il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (Mipaaf) ha approvato le linee guida per...
Entra nella fase operativa “Resto al Sud”, la misura di aiuto finalizzata a favorire la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle...
Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 12 gennaio, gli inviti a presentare proposte per i programmi per la promozione dei prodotti...
Ritiro dal mercato di 4.500 tonnellate di arance, ripristino del potenziale produttivo degli agrumeti colpiti dal virus Tristeza, istituzione di un fondo da 10...
Le strategie per preservare le api e gli altri insetti impollinatori sono il tema della consultazione pubblica lanciata lo scorso 11 gennaio dalla Commissione...
Con la prima riunione del Comitato di investimento, svoltasi a dicembre, diventa operativa la piattaforma multiregionale di garanzia, lanciata lo scorso aprile dal Fondo...
Nel 2017, grazie alle operazioni degli organismi di controllo collegati al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali – Ispettorato centrale della tutela della...
Si è conclusa la selezione nazionale per il finanziamento di progetti innovativi finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari. Lo annuncia,...