L’approvazione della parte agricola del Regolamento omnibus e la pubblicazione della Comunicazione della Commissione sul futuro della Politica agricola comune, rappresentano due passaggi fondamentali...
Pubblicato a marzo 2017, questo report mette in luce come l’attuale Politica Agricola Comune (PAC) non utilizzi al meglio le considerevoli risorse economiche messe...
Integrazione dei fondi comunitari stanziati la scorsa estate per le regioni colpite dal sisma, anticipo della totalità dei pagamenti diretti e dei finanziamenti relativi...
A partire dal 2017 il regime dei pagamenti diretti della Politica Agricola Comune (PAC) subirà alcune modifiche che riguarderanno principalmente gli aiuti accoppiati e...
Per facilitare l’accesso alla terra da parte degli agricoltori dell’Unione europea occorre anzitutto limitare la concentrazione dei terreni agricoli. È quanto afferma il Parlamento...
Si è concluso, da parte di Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), il pagamento degli anticipi relativi alla Domanda Unica di Pagamento presentata...
Torneranno nel budget agricolo dell’Unione europea i 435 milioni di euro prelevati per costituire la riserva di crisi. Istituita con la riforma della...
Risorse e beneficiari dei pagamenti diretti La ripartizione degli aiuti diretti ai produttori agricoli nell’ambito della Politica Agricola Comune (PAC) si caratterizza per l’elevato...