Il gruppo Cattolica Assicurazioni fonda la sua storia nel settore agroalimentare. Nasce nel 1896 proprio per tutelare i piccoli proprietari terrieri dai danni provocati...
A distanza di poche settimane, la Commissione europea interviene nuovamente sui dazi alle importazioni di mais, sorgo e segale nell’UE, aumentandoli a 10,95 euro...
Le attuali politiche agricole sottovalutano l’impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza alimentare globale. È quanto rivela uno studio di recente pubblicazione condotto dai ricercatori...
È entrato in vigore, lo scorso 8 agosto, un dazio di 5,16 euro a tonnellata sulle importazioni nell’Unione europea di mais, sorgo e segale....
L’importanza della produzione di mais in Italia Nell’ambito del settore cerealicolo italiano la produzione di mais rappresenta una componente fondamentale. Le ragioni di questo...
Continua ad arretrare la produzione italiana di mais, che nel 2016, con circa 6,6 milioni di tonnellate, segna una riduzione del 7% rispetto all’anno...
Produzioni, la situazione globale Un recente report diffuso dall’IGC (International Grain Council) ha fatto il punto sul prossimo andamento delle produzioni dei vari cerali,...
Il Parlamento europeo boccia il mais geneticamente modificato. L’assemblea di Strasburgo si è opposta a una possibile autorizzazione della coltivazione all’interno dell’Unione di tre...