L’intervento europeo per la gestione dei rischi La riflessione sugli strumenti individuali di gestione del rischio si è sviluppata, in Europa, parallelamente alla riduzione...
La spesa pubblica per ricerca e innovazione in agricoltura Secondo le ultime informazioni statistiche disponibili e complete a livello mondiale, la spesa pubblica globale...
TTIP: a che punto siamo Il TTIP (Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti) sembra essere entrato in una fase di stallo. Sebbene...
I fattori del cambiamento I recenti cambiamenti sociali e politici che hanno interessato diversi paesi europei sono da collegare ad alcuni trend tipicamente demografici,...
Il 21 settembre il Governo ha presentato il Piano Nazionale Industria 4.0 a sostegno della cosiddetta manifattura digitale. Si tratta di un programma volto...
Sfide future e sostenibilità dei sistemi di produzione Il settore agricolo detiene un ruolo di primo piano sui temi dell’alimentazione, dell’ambiente e della vitalità...
La seconda conferenza sullo sviluppo rurale Si è tenuta a Cork, in Irlanda, dal 5 al 6 settembre 2016 la seconda Conferenza Europea sullo...