Istruttorie complesse e lungaggini burocratiche stanno spesso rendendo lenti, e quindi poco efficaci, gli interventi varati dal Governo per contenere i danni economici causati...
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2019 per il primo insediamento in agricoltura, lo strumento Ismea che ha l’obiettivo di facilitare...
Con meno di 2,5 milioni di tonnellate, la produzione mondiale di olio d’oliva della campagna 2016/2017 dovrebbe segnare una flessione intorno al 20% rispetto...
È aperto il bando 2017 dell’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) per il primo insediamento di giovani in agricoltura, uno strumento...
Il 2016 ha visto il deficit in valore della bilancia commerciale dei prodotti agroalimentari ridursi significativamente rispetto all’anno precedente, passando da 6,005 a 4,541...
Diventa operativa la Banca delle Terre Agricole, lo strumento – previsto dal Collegato agricolo e realizzato dall’Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo...
Dopo un 2015 in cui si era registrato un lieve recupero della spesa alimentare delle famiglie italiane, nel 2016 emerge invece una leggera contrazione...
Con 23 nuove registrazioni nel 2016, l’Italia consolida il suo primato mondiale nel settore delle produzioni certificate Dop, Igp e Stg, che conta in...
Si riducono, per il terzo anno consecutivo, i costi di produzione a carico delle aziende agricole. Nel 2016, infatti, l’indice dei prezzi dei...
Nei primi dieci mesi del 2016 le esportazioni di vini italiani hanno raggiunto un valore di 4,5 miliardi di euro, segnando un incremento del...