Il 21 settembre il Governo ha presentato il Piano Nazionale Industria 4.0 a sostegno della cosiddetta manifattura digitale. Si tratta di un programma volto...
Le risorse genetiche legate all’agricoltura e all’alimentazione giocano un ruolo di primo piano nel raggiungimento della sicurezza alimentare, della nutrizione, del sostentamento e nella...
Le partnership pubblico-privato (Public-Private Partnerships o PPPs) sono sempre più adottate nell’innovazione in agricoltura per sfruttare fondi pubblici, incrementare l’efficienza e migliorare l’adattamento dell’innovazione alla domanda...
Sfide future e sostenibilità dei sistemi di produzione Il settore agricolo detiene un ruolo di primo piano sui temi dell’alimentazione, dell’ambiente e della vitalità...
Si presenta migliore delle previsioni il quadro finanziario della Monsanto. La multinazionale delle biotecnologie agrarie, che nel settembre scorso ha accettato l’offerta di acquisto...
Innovazione in agricoltura e PEI Il “Partenariato europeo per l’innovazione in materia di produttività e sostenibilità dell’agricoltura” (PEI-AGRI) rappresenta una delle grandi novità della...
Gruppi Operativi del Partenariato Europeo per l’Innovazione e politiche di finanziamento Il sostegno finanziario ai Gruppi Operativi (GO) del Partenariato Europeo per l’Innovazione (PEI)...