Il riscaldamento globale avrà un impatto negativo sulle rese delle quattro coltivazioni principali del mondo, grano, riso, mais e soia, con cali produttivi di...
I mutamenti climatici e gli eventi meteorologici estremi che ne derivano possono spiegare circa il 40% delle variazioni dei rendimenti del grano da un...
Nel mese di marzo sono calati i prezzi alimentari nel mondo. Le cause sono da ricercarsi nell’ampia disponibilità delle forniture e nelle previsioni che...
La ruggine del grano, una famiglia di temibili malattie fungine, continua ad avanzare in Asia Centrale, Africa ed Europa, colpendo in modo particolare l’area...
L’attenzione degli analisti in questa settimana è tutta per il frumento dopo il rilascio dei report da parte dei ministeri dell’agricoltura per le stime...
Settimane turbolente per le quotazioni del grano. Dopo un eccesso di volatilità nelle prime settimane di novembre, chiusura stabile sulle piazze locali, in USA...
Secondo le valutazioni recentemente aggiornate dalla FAO nel suo rapporto Prospettive alimentari, i mercati alimentari globali rimarranno “generalmente ben bilanciati” nel prossimo anno, poiché...
Aumento della qualità del grano, sostegno ai contratti di filiera, incremento delle superfici coltivate. Sono gli obiettivi da perseguire tramite il fondo per il...