È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’avviso di bando 2019 per il primo insediamento in agricoltura, lo strumento Ismea che ha l’obiettivo di facilitare...
In Europa, solo il 5,6% delle aziende agricole presenti sul territorio sono gestite da giovani imprenditori con un’età inferiore ai 35anni. Completamente differente è...
È stata avviata, lo scorso 5 dicembre, la procedura di messa in vendita di 8mila ettari della Banca delle terre agricole, istituita presso l’Ismea...
Partono due concorsi dell’Ismea (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) dedicati ai giovani agricoltori allo scopo di contribuire a sviluppare aspetti diversi...
Nei primi sei mesi del 2017, il numero di imprese agroalimentari dell’Italia condotte da giovani con meno di 35 anni ha segnato un aumento...
Sono aperte le selezioni dei giovani agricoltori europei che intendono partecipare al programma di scambio UE-Cina. L’iniziativa, basata su un accordo siglato in aprile...
Rendere più mirato il sostegno dell’Unione europea ai giovani agricoltori, in modo da promuovere efficacemente il ricambio generazionale nel settore primario. È l’invito che...
Favorire la condivisione delle best practice in agricoltura sostenibile tra Unione europea e Cina. È questo lo scopo del programma di scambio per giovani...
Esonero dal pagamento dei contributi previdenziali per i giovani agricoltori: è la misura prevista dalla legge di bilancio 2017 per promuovere forme di imprenditoria...
I giovani agricoltori in Europa: quale posizionamento? I temi della senilizzazione del settore agricolo e delle difficoltà collegate al ricambio generazionale sono da diversi...