L’export di vino italiano segna un nuovo record Sulla scia della crescita avvenuta nell’export agroalimentare italiano, il vino ha aggiornato nel 2016 il proprio...
Il rapporto sugli squilibri di filiera della task force europea Dopo quasi un anno di lavoro è stato licenziato il rapporto finale della task...
Gli allevatori europei utilizzano con sempre maggiore frequenza le possibilità offerte dal pacchetto latte UE approvato nel 2012. È quanto emerge dal rapporto della...
È nata Fooi (Filiera olivicola olearia italiana), l’organizzazione interprofessionale dell’olio d’oliva e delle olive da tavola promossa dall’intero tavolo di filiera. Ne fanno infatti...
Il punto di partenza La redditività nel settore agroalimentare italiano non brilla certo per valori elevati. Sebbene non si debba fare di tutta l’erba...
Aumento della qualità del grano, sostegno ai contratti di filiera, incremento delle superfici coltivate. Sono gli obiettivi da perseguire tramite il fondo per il...
Come il clima influenza i rapporti commerciali