Dopo un 2016 sostanzialmente stabile, crescono i consumi di alimenti surgelati che, da gennaio ad agosto di quest’anno, nel canale delle vendite al dettaglio...
Torna a crescere la spesa degli italiani per l’acquisto di beni alimentari che, dopo cinque anni di segno negativo, nel primo semestre 2017 aumenta...
Prosegue la crescita della domanda mondiale di vino: i primi sette Paesi esportatori, che insieme rappresentano l’80% del mercato, hanno infatti raggiunto nel primo...
Continua a crescere, in Italia, la domanda di carni avicole, i cui consumi pro-capite, nel quinquennio 2012-2016, sono passati da 19,5 a 20,4 chilogrammi....
Negli ultimi 5 anni, gli acquisti domestici di latte da parte delle famiglie italiane hanno registrato una diminuzione del 7%. Il calo ha interessato...
Prosegue anche nel 2017 la contrazione dei consumi di latte fresco e a lunga conservazione (UHT) da parte delle famiglie italiane, sempre più orientate...
Dagli avocado ai cocomeri piccoli, dalle pere belghe ai manghi australiani. La frutta estera è sempre più apprezzata e richiesta in Cina, soprattutto da...
L’obiettivo di questo report è di incrementare la conoscenza delle sfide che i sistemi agricoli e alimentari stanno affrontando oggi e si troveranno ad...
Aumentano i consumi domestici di prodotti ortofrutticoli che, nei primi due mesi del 2017, segnano il livello più elevato degli ultimi 17 anni. È...
In un contesto di stallo e arretramento delle vendite di prodotti alimentari attraverso i canali tradizionali, il commercio elettronico è l’unico in crescita; per...