Dopo gli ultimi anni caratterizzati da un’elevata volatilità dei prezzi, in questo ultimo periodo le quotazioni mondiali delle commodity agricole sembrano destinate a stabilizzarsi....
Il Food Outlook della FAO è una pubblicazione biannuale (maggio/giugno e novembre/dicembre) che si occupa di esaminare l’evoluzione dei mercati agricoli globali. Nell’ultimo numero...
Siccità, pioggia, effetti dei cambiamenti climatici sulle produzioni agricole. Queste sono le parole più cercate sui motori di ricerca nell’ultimo periodo dagli operatori del...
Come si formano i prezzi dei prodotti agricoli? Ecco una delle domande più frequenti tra gli attori del settore primario in materia di prezzi....
I prezzi della maggior parte delle commodity industriali sono cresciuti nel quarto trimestre 2016 rispetto ai livelli minimi registrati all’inizio dell’anno, mentre i prezzi delle...
Karl Marx disse che una commodity «sembra al primo sguardo una cosa ovvia e banale. Ma la sua analisi mostra come essa sia una...
Editoriale del 13 febbraio 2017
Una commodity che negli ultimi mesi ha catturato l’attenzione degli analisti è il caffè, in ragione di previsioni discordanti sugli andamenti produttivi di medio-lungo...
Le quotazioni agricole sono influenzate da molteplici fattori. Oltre alle dinamiche evolutive di domanda e offerta, che restano fondamentali, nella determinazione dei prezzi, una...
Il report trimestrale di luglio della Banca Mondiale sul mercato globale delle commodity concentra l’attenzione sul legame tra prezzi dell’energia e prezzi delle commodity...