Questa pubblicazione è dedicata alla complessa relazione tra il sistema di commercio globale e la sicurezza alimentare, con un particolare focus su due importanti...
Per circa 60 anni gli Stati Uniti hanno guidato lo sforzo globale teso ad alleviare il problema dell’insicurezza alimentare fornendo circa la metà degli...
Il report “Chokepoints and Vulnerabilities in Global Food Trade” vuole richiamare l’attenzione della classe politica sulla necessità di agire immediatamente per ridurre il rischio...
Il presente report si occupa di analizzare la questione relativa ai prodotti caratterizzati da Indicazioni Geografiche (GIs) dal punto di vista delle imprese e...
Il report è il risultato di un’analisi effettuata dalla Commissione europea (dalla collaborazione tra il Joint Research Center e la DG Agri) sull’impatto potenziale...
Ortofrutta: i valori strutturali e produttivi Il settore ortofrutticolo rappresenta un segmento fondamentale dell’agricoltura italiana, non solo dal punto di vista della diffusione territoriale...
L’Ecuador ha aderito, lo scorso 11 novembre, all’accordo di libero scambio dell’Unione europea con la Colombia e il Perù. Tale accordo prevede la progressiva...
I nuovi accordi commerciali siglati dall’UE e quelli in corso di negoziazione rappresentano un’opportunità per il settore lattiero-caseario europeo, ma costituiscono un rischio per...
Il 15 settembre 2016 il colosso tedesco della chimica e della farmaceutica Bayer ha annunciato l’acquisto del più importante player nel campo delle biotecnologie...
La visione del Copa-Cogeca