Da oltre 70 anni, la FAO è impegnata nel raggiungimento di tre obiettivi fondamentali: sconfiggere la fame, la malnutrizione e l’insicurezza alimentare, ridurre la...
Il sistema agroalimentare è un segmento di rilievo del contesto economico italiano. I suoi valori non riguardano solo la dimensione economica ed occupazionale ma...
Il rischio è un elemento intrinseco al settore agricolo e gli agricoltori devono elaborare strategie per combattere l’elevata volatilità dei prezzi, la crescente pressione...
La sostenibilità dei sistemi alimentari è un fattore critico per la popolazione del pianeta. Attualmente ci troviamo ad affrontare sfide di grande portata, in...
I mercati emergenti sono particolarmente vulnerabili alle minacce del cambiamento climatico. Tempeste, siccità e inondazioni mettono a rischio il sostentamento degli agricoltori, mentre le...
L’intersezione tra cambiamento climatico, sicurezza alimentare e alimentazione è cruciale se si prendono in considerazione gli effetti negativi in aumento dei mutamenti climatici, i...
Secondo gli autori di questo report, al fine di rendere disponibili prodotti alimentari salubri seguendo un processo produttivo sostenibile, è necessario trasformare i sistemi...
Questo report esamina gli effetti della variabilità e del cambiamento climatico sulla produttività delle grandi imprese agricole australiane tra il biennio 1977-78 e il...
Questo report rivede e discute le implicazioni della conferenza COP21 di Parigi sul cambiamento climatico e sul settore agricolo e le recenti proposte UE...
Questo report fornisce le previsioni per il settore agricolo globale al 2026. Le proiezioni riguardano le commodity agricole, il commercio agricolo internazionale e indicatori...