Nel periodo di programmazione 2021-2027 l’Italia potrebbe perdere dai 3,4 ai 9,7 miliardi di fondi agricoli comunitari per effetto di un taglio del bilancio...
L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea (la cosiddetta Brexit), potrebbe comportare un notevole cambiamento nelle politiche commerciali agroalimentari tra il vecchio continente e il...
Questo studio analizza le possibili conseguenze della brexit sulla Politica Agricola Comune e sul budget comunitario. In questo lavoro si dà maggior rilievo a...
L’esito dei negoziati sulla Brexit potrebbe essere determinante per il futuro del settore agricolo della Gran Bretagna. È la tesi sostenuta in un rapporto...
Industria delle carni italiana sempre più internazionalizzata Un recente studio di Agrifood Monitor presentato al Cibus Connect di Parma ha messo in luce come...
Frutta e verdura, fiori e olio d’oliva diventeranno tutti più cari una volta che la Gran Bretagna avrà lasciato l’Unione europea, indipendentemente dall’accordo commerciale...
L’obiettivo di questo report della Coldiretti è quello di fornire un contributo al dibattito in corso sull’evoluzione della Politica Agricola Comune (PAC). Si tratta...
Anche nel 2016 cresce l’export agroalimentare italiano I dati sulle esportazioni agroalimentari rilevati dall’Istat evidenziano per i primi 10 mesi del 2016 un’ulteriore crescita...
L’uscita della Gran Bretagna dall’Europa potrebbe danneggiare gli agricoltori, oltre ad avere ricadute negative sulla protezione ambientale del Regno Unito. Sono queste le valutazioni...
Nel 2016 rallenta l’import mondiale di vino Secondo stime Wine Monitor, 5 dei principali 8 mercati di import del vino (il cui peso sugli...