Questo studio esamina la distribuzione del valore aggiunto nella catena dei prodotti alimentari organici e analizza il funzionamento di tali catene, in termini di...
Continua la crescita del settore alimentare biologico italiano, le cui vendite nel canale specializzato segnano, nel 2016, un +3,5% rispetto all’anno precedente, mentre la...
Controlli più frequenti ed estesi a tutta la filiera del biologico, requisiti più stringenti per i prodotti importati dai Paesi terzi, certificazione di gruppo...
Cambia il sistema dei controlli nel biologico, che viene modificato per la prima volta dopo 22 anni. Lo scorso 16 giugno, infatti, il Consiglio...
L’agricoltura biologica viene spesso proposta come un’alternativa più sostenibile rispetto al convenzionale. In questo report si misurano i costi e i benefici dell’agricoltura biologica...
Un altro anno record per l’agricoltura biologica globale – 50,9 milioni di ettari di terreni agricoli – e un mercato che ha superato gli...
Il biologico è ormai diventato uno stile di vita. Alcune persone considerano questi prodotti più buoni o sani rispetto a quelli prodotti in agricoltura...
Agricoltura biologica in Europa L’agricoltura biologica si conferma un segmento determinante e vitale del settore agricolo europeo: secondo le ultime informazioni disponibili (Eurostat, 2016) la...
Il mercato dei prodotti biologici in Europa, come negli Stati Uniti, fino al 2025 è stimato in crescita a un tasso annuo composto variabile...
Con oltre 11 milioni di ettari tra superfici certificate e in conversione, l’agricoltura biologica nell’Unione europea ha raggiunto, a fine 2015, un’incidenza pari al...