Il sistema agroalimentare è un segmento di rilievo del contesto economico italiano. I suoi valori non riguardano solo la dimensione economica ed occupazionale ma...
Condividere dati e informazioni per consentire ad apicoltori, scienziati, agricoltori e industria dell’Unione europea di collaborare alla realizzazione di politiche concrete volte alla tutela...
Nel corso dell’ultimo anno, tra aprile 2016 e maggio 2017, gli apicoltori statunitensi hanno perso un terzo dei loro alveari, a causa di un...
Sono oltre 40mila gli agricoltori italiani che nel 2016 si sono dedicati alla coltivazione di semi antichi e piante rare della Penisola, salvandole dal...
L’agricoltura biologica viene spesso proposta come un’alternativa più sostenibile rispetto al convenzionale. In questo report si misurano i costi e i benefici dell’agricoltura biologica...
Negli ultimi 100 anni, dalle tavole italiane sono scomparse oltre i tre quarti delle varietà di frutta. Se infatti un secolo fa se ne...
Contro la crisi degli insetti impollinatori, la soluzione arriva dal Politecnico di Varsavia, i cui ingegneri, dopo quattro anni di studi e sperimentazioni, hanno...
Fattori biologici come infestanti e insetti nocivi generano effetti di biodiversità che incrementano i rischi nella produzione alimentare e diminuiscono la produttività quanto più...