La terra è un elemento fondamentale nel processo di civilizzazione anche se il suo contributo alla nostra qualità della vita è percepito e considerato...
La terra non è un bene illimitato e deve essere sfruttato con consapevolezza e intelligenza. Le tecniche di coltivazione intensiva hanno portato ad un...
Questo report si concentra sulle principali caratteristiche della PAC 2014-2020 cominciando dal collocare la PAC nel contesto istituzionale per poi offrire una descrizione dei...
Questo report è il ventunesimo di questa serie che documenta le ultime informazioni disponibili sull’argomento delle coltivazioni biotech; nello specifico si riportano i risultati...
I mutamenti climatici e la siccità estrema che ne consegue rischiano, nei prossimi decenni, di compromettere la produzione di caffè in Africa e America...
L’agricoltura biologica viene spesso proposta come un’alternativa più sostenibile rispetto al convenzionale. In questo report si misurano i costi e i benefici dell’agricoltura biologica...
I pesticidi hanno rappresentato una fonte di controversia per molti decenni. I sostenitori portano l’attenzione sui benefici legati al controllo dei rischi derivanti da...
La tutela dei segreti commerciali o industriali non può essere invocata per coprire le informazioni sulle emissioni dei pesticidi nell’ambiente. È il principio stabilito...
Le aree adatte alla coltivazione di caffè potrebbero dimezzarsi da qui al 2050 a causa dei cambiamenti climatici. Lo rivela il rapporto A Brewing...