Sarà operativo dal prossimo anno il sistema di certificazione delle mense biologiche scolastiche. Il progetto, sostenuto con uno stanziamento annuo di 20 milioni di...
L’agricoltura biologica può soddisfare la domanda globale di cibo in modo sostenibile ma solo a condizione di ridurre lo spreco alimentare e modificare le...
L’utilizzo di insetti nell’alimentazione umana diventerà presto una realtà, almeno sotto il profilo legislativo, anche negli Stati europei. Dal primo gennaio 2018, infatti, entrerà...
La terra non è un bene illimitato e deve essere sfruttato con consapevolezza e intelligenza. Le tecniche di coltivazione intensiva hanno portato ad un...
La visione dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile invita tutti i Paesi e le parti interessate a lavorare insieme per porre fine alla fame...
L’intersezione tra cambiamento climatico, sicurezza alimentare e alimentazione è cruciale se si prendono in considerazione gli effetti negativi in aumento dei mutamenti climatici, i...
Il ruolo che possono giocare gli agromercati all’ingrosso nella lotta contro la fame nel mondo e nello sviluppo di progetti sulla sana e corretta...
Torna a crescere la spesa degli italiani per prodotti alimentari, che nel 2015/2016 ha segnato un +1,1% su base annua, raggiungendo il 14,3% sul...
Completata la mappatura genetica della quinoa, la pianta erbacea originaria delle Ande che in virtù del suo alto potere nutritivo e della notevole adattabilità...
Il mercato dei prodotti senza glutine (gluten free) nel 2016 ha raggiunto globalmente un giro di affari di oltre quattro miliardi e mezzo di...