Un accordo provvisorio sugli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas serra nei settori dell’agricoltura, dei trasporti, dell’edilizia e della gestione dei rifiuti è...
Dopo gli ultimi anni caratterizzati da un’elevata volatilità dei prezzi, in questo ultimo periodo le quotazioni mondiali delle commodity agricole sembrano destinate a stabilizzarsi....
L’1-2 giugno 2017 la DG Agricoltura e sviluppo rurale (DG AGRI) della Commissione europea ha organizzato un seminario nell’ambito dell’EIP-AGRI su “Hub per l’innovazione...
Nel 2017 il network dell’EIP-AGRI ha iniziato il suo quinto anno di attività dedicato, come di consueto, allo sviluppo del concetto di innovazione in...
Da oltre 70 anni, la FAO è impegnata nel raggiungimento di tre obiettivi fondamentali: sconfiggere la fame, la malnutrizione e l’insicurezza alimentare, ridurre la...
L’obiettivo del documento è quello di ricostruire i principali valori (strutturali, socioeconomici, produttivi, qualitativi,…) riconducibili al sistema agricolo della Regione Campania. Inoltre, l’analisi mette...
Come minimizzare il cambiamento climatico aumentando allo stesso tempo gli sforzi per aiutare i Paesi in via di sviluppo, in particolare, ad adattarsi al...
Valore aggiunto in diminuzione dell’8,8%, investimenti in calo del 3,4%, occupazione in crescita dell’1,5%. È questo il quadro dell’agricoltura meridionale, relativo al 2016, sulla...
Agricoltura e infortuni sul lavoro Tra i settori economici, l’agricolo si caratterizza per essere uno di quelli a più elevata incidenza di infortuni (anche...
Il seguente lavoro cerca di rispondere ad alcuni quesiti: Qual è l’evoluzione e il trend dell’agricoltura meccanica (di precisione)? Quali saranno i fattori che...