Nel corso degli anni la Politica agricola comune (PAC) è stata progressivamente riformata per migliorare l’integrazione dei temi ambientali e climatici. Uno degli obiettivi...
Al giorno d’oggi, una delle più grandi sfide è quella di porre fine alla fame e alla povertà attraverso sistemi agricoli e alimentari sostenibili....
L’agricoltura biologica può soddisfare la domanda globale di cibo in modo sostenibile ma solo a condizione di ridurre lo spreco alimentare e modificare le...
Realizzare un erbicida completamente naturale utilizzando gli oli essenziali estratti dalle stesse piante infestanti. È il risultato raggiunto da un gruppo di ricercatori delle...
Nei prossimi tre anni, risorse complessive per un miliardo di euro saranno destinate al finanziamento di progetti di ricerca europei legati alla sicurezza alimentare,...
Entro la fine di novembre l’Esecutivo UE presenterà una comunicazione al Parlamento e al Consiglio europei sulla modernizzazione e la semplificazione della PAC, che...
Cresce l’agricoltura biologica in Italia e in particolare nel Veneto, dove il comprensorio dei Colli Euganei è al centro di un progetto che prevede...
La nuova politica agricola comune post 2020 è stato il tema del vertice bilaterale, svoltosi a Bergamo il 13 ottobre, tra il Ministro delle...
Cresce in tutto il mondo il mercato dei prodotti equo solidali, le cui vendite, grazie ai consumatori di 130 Paesi, hanno raggiunto, nel 2016,...
Favorire la tutela e la diffusione dei sistemi agricoli e forestali ad alto valore naturale nell’ambito del periodo di programmazione 2014-2020 dei fondi comunitari....