Dal 21 settembre è in vigore, seppure in via provvisoria, il Ceta (Comprehensive economic and trade agreement), l’accordo economico e commerciale tra Unione europea...
Miglioramento della gestione delle vendite e del servizio al mercato, ottimizzazione delle risorse interne, ridefinizione dell’assetto varietale per selezionare la migliore qualità dei frutti....
Sono 332 i prodotti DOP e IGP dei quali l’Unione europea ha richiesto la tutela da parte del Messico, nell’ambito della modernizzazione dell’Accordo di...
Dopo oltre quattro anni di negoziati, l’Unione europea e il Giappone hanno raggiunto un’intesa di massima sugli elementi principali dell’accordo di partenariato economico, il...
Trump fa avvicinare la Cina all’Unione europea La scelta del presidente statunitense Donald Trump di fare uscire gli USA dagli accordi di Parigi sui...
Evitare lo scoppio di una guerra commerciale prima ancora che inizino i negoziati per la revisione del Nafta (North American Free Trade Agreement), il...
Lo scorso 2 giugno l’Unione europea e la Cina hanno raggiunto un’intesa per la pubblicazione di una lista contenente 200 prodotti agroalimentari a indicazione...
La situazione degli agricoltori e allevatori statunitensi non peggiorerà a causa della rinegoziazione del Nafta, l’accordo nordamericano per il libero scambio al quale aderiscono...
Si articola in dieci punti e riguarda i settori finanziario, energetico, biotecnologico e agroalimentare l’accordo commerciale recentemente siglato da Stati Uniti e Cina. L’intesa...
Un accordo di collaborazione per promuovere il vino e i prodotti agroalimentari italiani è stato firmato lo scorso 8 maggio tra l’ICE (Agenzia per...