- abitudini alimentari /
- malattie /
- obesità /
- prezzi /
- reddito
The Influence of Income and Prices on Global Dietary Patterns by Country, Age, and Gender
di USDA-ERS (2016)
I cambiamenti nelle abitudini alimentari su scala globale stanno contribuendo a far crescere l’obesità e le malattie croniche non trasmissibili (MCNT), come diabete e malattie cardiache, in tutti i Paesi, inclusi quelli con un livello di reddito medio e basso.
In questo periodo storico in cui molti Paesi condividono le sfide legate alle scelte alimentari e alla salute pubblica, alcune organizzazione internazionali come l’Organizzazione Mondiale della Sanità promuovono campagne globali mirate a combattere l’aumento delle MCNT attraverso l’implementazione di politiche volte a migliorare le diete. Nonostante queste organizzazioni abbiano proposto politiche mirate a intervenire su prezzi e reddito, l’efficacia di tali politiche – basate su livello di reddito, preferenze regionali, età e genere – possono differire da Paese a Paese.
Di conseguenza, questo studio ha l’obiettivo di analizzare come il reddito e i prezzi siano in grado di influenzare le abitudini alimentari a livello globale. Nessuno studio prima ha stimato l’influenza che prezzo e reddito hanno sui principali fattori di rischio alimentare per l’insorgenza delle MCNT per età e genere a livello globale. In questo report, sono stati utilizzati dati, rappresentativi a livello nazionale sugli apporti nutrizionali per 164 Paesi, per calcolare l’elasticità al reddito e al prezzo del consumo alimentare sia su Paesi ricchi che poveri. I risultati mettono in luce differenze consistenti tra gli individui appartenenti a diversi gruppi alimentari, regioni/Paesi, età, genere. Inoltre, analogamente a quanto già dimostrato da studi precedenti, lo studio dimostra come Paesi a basso reddito siano maggiormente influenzati da cambiamenti nei livelli di reddito e prezzo rispetto a Paesi a reddito più elevato.