The Income Stabilization Tool: Assessing the Hypothesis of a National Mutual Fund in Italy
di Felice Adinolfi, Fabian Capitanio, Jorgelina Di Pasquale
Con la graduale eliminazione delle garanzie fornite dalla PAC agli agricoltori europei in termini di stabilizzazione dei mercati, il tema degli strumenti di gestione dei rischi ha gradualmente acquisito un profilo sempre più interessante che ha portato ad una serie di innovazioni che, inizialmente, hanno animato la Health Check del 2009, seguita dalla proposta di regolamento della Commissione per la politica di sviluppo rurale 2014-2020.
In particolare, quest’ultima introduce una nuova misura, denominata Strumento di stabilizzazione del reddito (Income Stabilization Tool, IST), volta a sostenere la gestione del rischio di reddito per le imprese agricole attraverso l’utilizzo di fondi comuni di investimento.
Lo scopo di questo lavoro è duplice:
- Sottolineare la necessità di una nuova normativa finalizzata a promuovere l’attuazione dello IST;
- Valutare il costo pubblico associato alle stime della domanda di agricoltore per lo strumento.
Strumento di stabilizzazione del reddito: valutare l’ipotesi di un fondo comune nazionale in Italia.