Food and Nutrition Security and Role of Smallholder Farms
di European Commission, Joint Research Centre (2016)
Le piccole aziende agricole a conduzione familiare possono contribuire in maniera importante alla sicurezza alimentare e nutrizionale, che tutt’ora resta una sfida chiave in molti Paesi in via di sviluppo. Pur essendo i principali attori del mondo rurale, i piccoli agricoltori sono spesso i più esposti all’insicurezza alimentare, poiché sopportano una serie di criticità produttive e socio-economiche.
Il rapporto descrive il ruolo potenziale dei piccoli agricoltori in materia di sicurezza alimentare e nella riduzione della povertà. Vincoli e opportunità sono valutati analizzando la disponibilità, l’accesso e l’utilizzo dei fattori di produzione. Il messaggio chiave è che il rafforzamento della capacità di produzione dei piccoli agricoltori e il recupero economico e sociale possono avere un impatto positivo sulla sicurezza alimentare a diversi livelli. Tuttavia, non tutti i piccoli agricoltori sono uguali, e i servizi di sviluppo e assistenza dovrebbero differenziare tra piccoli agricoltori che hanno le potenzialità di evolvere verso stili aziendali più robusti e aziende che dovrebbero uscire dal settore.
L’analisi considera, oltre la funzione dei piccoli agricoltori come fornitori di prodotti alimentari, il ruolo dei consumatori e il loro livello di sicurezza nutrizionale. Inoltre, viene analizzato il legame tra agricoltura e alimentazione per capire come l’agricoltura influisce sulla salute umana e sulle abitudini alimentari. Data l’importanza delle piccole aziende agricole, le strategie per aumentare la produttività in agricoltura sono essenziali per migliorare la sicurezza alimentare e nutrizionale.