Risk Management Schemes in EU Agriculture: Dealing with Risk and Volatility
di EU Agricultural Markets Briefs (Settembre 2017)
Il rischio è intrinseco al settore agricolo e gli agricoltori devono sviluppare strategie per affrontare una maggiore volatilità dei prezzi, aumentando la pressione sui redditi e sui rischi che derivano dal cambiamento climatico. Il maggiore orientamento al mercato della politica agricola comune (PAC) ha portato ad una maggiore esposizione ai rischi di mercato. Lo scopo di questo breve resoconto è quello di descrivere lo stato attuale della gestione del rischio in Agricoltura dell’UE. Si spiegano diversi fattori di rischio agricolo e le percezioni, gli atteggiamenti e le risposte degli agricoltori verso il rischio e come i rischi possono essere gestiti. I diversi strumenti privati o pubblici che possono essere utilizzati dagli agricoltori per prevenire, mitigare o affrontare i rischi agricoli sono illustrati in seguito, seguiti da una discussione sugli strumenti di gestione del rischio che sono presenti nella PAC. Si descrive la misura in cui sono attualmente utilizzati dagli agricoltori e si va ad identificare gli ostacoli nell’accettazione degli strumenti nell’UE.