5 Settembre

Progress and Challenges in Global Food Security

di USDA-ERS

Per circa 60 anni gli Stati Uniti hanno guidato lo sforzo globale teso ad alleviare il problema dell’insicurezza alimentare fornendo circa la metà degli aiuti alimentari mondiali e supporto bilaterale e multilaterale allo sviluppo agricolo e commerciale. La sicurezza alimentare globale è migliorata nel corso degli ultimi 15 anni, ma sono ancora molte le sfide e le opportunità che si presentano ai responsabili USA delle politiche relative, i quali continuano a dare le priorità e ad affinare l’agenda sulla sicurezza alimentare globale. Il Global Food Security Act del 2016 (GFSA) garantisce l’impegno degli Stati Uniti per ridurre l’insicurezza alimentare e la povertà attraverso la crescita guidata dell’agricoltura, l’aumento della resilienza e un supporto generale volto a migliorare l’aspetto della nutrizione. Allo scopo di fornire cibo a un mondo che nel 2050 sarà abitato da più di 9 miliardi di persone, è necessario comprendere i fattori chiave che guidano la sicurezza alimentare globale e le opzioni per migliorarla. In questo report si analizzano gli elementi che contribuiscono a fare passi in avanti nell’ambito della sicurezza alimentare e nel sottolineare i nuovi problemi e le nuove sfide.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237