4 Novembre

Precision Agriculture Technologies Positively Contributing to GHG Emissions Mitigation, Farm Productivity and Economics

di Gruppo di ricercatori (WUR) e commissione europea

L’agricoltura è uno dei settori economici che influenza, direttamente e indirettamente, I cambiamenti climatici, tramite l’emissione di gas serra. Ultimamente si cerca di ridurre tali emissioni e le pratiche adottate in questa direzione non dovrebbe pregiudicare negativamente la produttività e l’economia delle aziende agricole, grazie all’elevata domanda mondiale di beni alimentari e della competitività del settore nella tutela dell’ambiente.

 

Le pratiche di agricoltura di precisione, usando attrezzature ad alta tecnologia, hanno la capacità di ridurre gli input agricoli per applicazioni specifiche per i siti, in quanto consentono un migliore inserimento degli obiettivi a seconda delle esigenze spaziali e temporali dei campi, il che può determinare una riduzione delle emissioni dei gas serra. L’agricoltura di precisione può anche avere un impatto positivo sulla produttività e sull’economia dell’azienda, poiché fornisce rendimenti maggiori o uguali con costi di produzione più bassi rispetto alle pratiche convenzionali.

 

In questo lavoro sono state presentate tecnologie di agricoltura di precisione che possono mitigare le emissioni di gas serra, fornendo una breve descrizione della tecnologia e degli impatti riportati nella letteratura sulla riduzione dei gas e gli impatti connessi alla produttività e all’economia delle aziende agricole. Le tecnologie presentate comprendono tutte le pratiche agricole, tra cui la semina, la concimazione, la spruzzatura, l’abbattimento e l’irrigazione.

Cattolica Assicurazioni S.p.A.

codice fiscale/partita Iva 00320160237

Privacy e Cookie policy