How Policies Shape Global Food and Agriculture Value Chains
di OECD ( 27 Febbraio 2017)
Le catene globali del valore (Global Value Chains, GVCs) hanno modificato la natura della produzione e della specializzazione nel mondo, inclusi quindi i settori primario e alimentare. Questo studio esamina in profondità le GVC nel panorama agroalimentare ed esplora i fattori che influenzano la partecipazione alle GVC attraverso l’utilizzo di un nuovo database relativo al commercio per 20 comparti del settore agroalimentare derivato dal database Global Trade Analysis Project (GTAP). Questo studio inoltre esamina i benefici della partecipazione alla GVC, visti attraverso la lente della creazione di valore aggiunto e di occupazione sul mercato domestico con un focus sui fattori politici che influenzano tali benefici. Lo studio valuta anche la grande variazione nella partecipazione alle GVC tra diversi settori agroalimentari, dovuta non solo dalle caratteristiche dei prodotti, ma anche dai fattori politici collegati al commercio, agli investimenti, ad un ambiente che permette lo sviluppo del settore primario e alle politiche che influenzano il mercato dei servizi. Lo studio infine mette in luce come, per i comparti dell’agroalimentare, le barriere commerciali si traducano in tasse all’export, riducendo, di fatto, il valore aggiunto domestico che si potrebbe generare dalla partecipazione alle catene globali del valore.